Italia
La Svizzera e l’Italia intrattengono relazioni strette in materia finanziaria e fiscale, che sono state approfondite dal 2015 grazie alla roadmap comune e a colloqui e negoziati regolari, sia a livello politico che tecnico. Un’importanza particolare è tradizionalmente attribuita alle disposizioni riguardanti i lavoratori frontalieri; inoltre, la convenzione sulla doppia imposizione e l’assistenza amministrativa transfrontaliera rappresentano altri ambiti centrali.
Media
14.05.2025
Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la nuova legge federale sullo scambio automatico internazionale di informazioni relative a dati salariali
Nella sua seduta del 14 maggio 2025 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente la legge federale sullo scambio automatico internazionale di informazioni relative a dati salariali, con cui istituisce la base legale necessaria ad attuare lo scambio di informazioni concordato negli Accordi con la Francia e con l’Italia.
01.03.2024
Il Consiglio federale crea una base legale nazionale per l’imposizione dei lavoratori frontalieri che prestano telelavoro
Durante la seduta del 1° marzo 2024 il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente l’imposizione del telelavoro in ambito internazionale. Il relativo disegno crea le basi legali necessarie a imporre i lavoratori frontalieri anche quando prestano telelavoro dall’estero. Le soluzioni già negoziate con Francia e Italia realizzano in modo concreto tale obiettivo.