Passare al contenuto principale

Comunicati stampa

22 ottobre 2025

Il Consiglio federale avvia la consultazione relativa al Protocollo di modifica dell’Accordo sullo scambio automatico di informazioni a fini fiscali tra la Svizzera e l’Unione europea

Nella seduta del 22 ottobre 2025 il Consiglio federale ha indetto la procedura di consultazione relativa al Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. L’Accordo viene adeguato allo standard dell’OCSE aggiornato e integrato con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).

22 ottobre 2025

Il Consiglio federale traccia il cammino per stablecoin e beni crittografici: indetta la procedura di consultazione

Nella seduta del 22 ottobre 2025, l’Esecutivo ha indetto la procedura di consultazione concernente la modifica della legge sugli istituti finanziari. L’obiettivo del progetto è migliorare le condizioni quadro per favorire lo sviluppo del mercato, l’attrattiva della piazza economica e l’integrazione di tecnologie finanziarie innovative nel sistema finanziario esistente, mitigando al contempo i rischi connessi per quanto concerne la stabilità finanziaria, l’integrità e la protezione di investitori e clienti. La procedura di consultazione durerà sino al 6 febbraio 2026.

20 ottobre 2025

Svizzera e Unione europea firmano un Protocollo che modifica l’Accordo sullo scambio automatico di informazioni a fini fiscali

Il 20 ottobre 2025, a Bruxelles, la Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno firmato il Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. Il Protocollo di modifica adegua l’Accordo allo standard dell’OCSE aggiornato e lo integra con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).

Abbonamenti alle news

Restare informati sulle novità del SFI