Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali - SFI
La Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali rappresenta gli interessi della Svizzera nelle questioni finanziarie, monetarie e fiscali. Elabora le basi per la politica e la regolamentazione dei mercati finanziari e per la piazza fiscale svizzera.

Too Big To Fail
Al fine di ridurre i rischi per lo Stato, i contribuenti e l’economia, le banche di rilevanza sistemica devono proteggersi meglio dai rischi. Per questo motivo, il Consiglio federale ha definito i parametri di riferimento per le pertinenti modifiche a livello di legge e ordinanza.

Piazza finanziaria Svizzera
Gli indicatori annuali relativi alla piazza finanziaria svizzera sono stati aggiornati il 26 aprile 2024.

Imposizione dell’economia digitalizzata
La digitalizzazione modifica l’economia e numerosi modelli commerciali. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE) elabora una serie di proposte per adeguare nel lungo periodo l’imposizione delle imprese alle nuove realtà. La Svizzera partecipa attivamente a questi lavori.

Finanza digitale: Settori di intervento 2022+
12 misure per una piazza finanziaria svizzera digitale forte.

Sostenibilità nel settore finanziario
La questione della sostenibilità nel settore finanziario acquista sempre maggiore importanza sia a livello nazionale che internazionale. Per la piazza finanziaria svizzera può rappresentare una grande opportunità. In questo scenario lo Stato assume il ruolo di mediatore, conducendo un fitto dialogo con il settore e gli ambienti interessati e adoperandosi per un quadro normativo ottimale.
Comunicati stampa
Restare informati
Abbonamenti alle news
Gli abbonati di www.news.admin.ch/abo possono essere informati correntemente per posta elettronica sulle novità del sito della SFI e di tutta l’Amministrazione federale.

