Gruppo d’azione finanziaria

Il Gruppo d'azione finanziaria (GAFI) è un organo internazionale leader nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Ha emanato 40 raccomandazioni, di cui verifica regolarmente l’attuazione nel diritto nazionale dei propri Stati membri.

La Svizzera si impegna attivamente nella lotta contro la criminalità finanziaria transfrontaliera e in questo contesto si orienta agli
standard riconosciuti internazionalmente del GAFI. Il GAFI  è un organo internazionale leader nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo e ha sede presso l’OCSE a Parigi. Esso verifica regolarmente presso i propri Stati membri la conformità delle regolamentazioni nazionali con le loro 40 raccomandazioni. Queste valutazioni mutuali sono effettuate da rappresentanti di altri Stati membri del GAFI.

Il 7 dicembre 2016 il GAFI ha pubblicato il quarto rapporto sulla valutazione tra pari relativa alla Svizzera. Nel complesso la Svizzera ottiene un giudizio positivo, anche rispetto agli altri Paesi già esaminati. Il nostro Paese deve comunque proseguire i suoi sforzi nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Il rapporto contiene pertanto una serie di raccomandazioni intese a migliorare la legislazione svizzera e la rispettiva attuazione. La Svizzera viene sottoposta a un processo di monitoraggio (fase «follow-up»), procedura usuale nel quadro delle valutazioni del GAFI. Il messaggio concernente la modifica della legge sul riciclaggio di denaro (LRD) è stato licenziato il 26 giugno 2019. Il progetto di legge tiene conto delle principali raccomandazioni formulate dal GAFI nel rapporto sulla valutazione relativa alla Svizzera e contribuisce ad accrescere l’integrità della piazza finanziaria.

Nel giugno 2022, il GAFI ha adottato le valutazioni di Olanda e Germania. Entrambi hanno fatto progressi nella loro legislazione antiriciclaggio. I rapporti saranno pubblicati nel settembre 2022.

Inoltre, il GAFI ha adottato un rapporto sulla "information sharing and data protection", che sarà pubblicato nel luglio 2022. Questo rapporto contiene le osservazioni e le esperienze dei membri del GAFI e della sua rete globale che hanno intensificato la condivisione delle informazioni con il settore privato rispettando gli obiettivi e gli obblighi nazionali in materia di protezione dei dati e della privacy. Inoltre, alla fine di giugno 2022 sarà pubblicato il rapporto sullo stato di attuazione dello standard sui Virtual Assets e VASP. Ciò dimostra la necessità di ulteriori progressi e azioni da parte del settore privato e degli Stati. Inoltre, il settore privato sarà specificamente consultato sulle linee guida per l'attuazione dello standard GAFI sulle informazioni sulla titolarità effettiva delle persone giuridiche prima che le linee guida siano finalizzate nell'ottobre 2022.

 
 

Ultima modifica 22.06.2022

Inizio pagina

https://www.sif.admin.ch/content/sif/it/home/relazioni-multilaterali/organismi/gruppo-azione-finanziaria.html