Trasparenza delle migliori pratiche per investimenti compatibili con il clima

La Svizzera e il suo mercato finanziario sostengono l’obiettivo di ridurre a zero netto le emissioni di gas a effetto serra entro il 2050. Ciò è indispensabile per rispettare gli impegni presi con l’Accordo di Parigi di limitare l’aumento della temperatura globale ben al di sotto di 2°C e puntare a un massimo di 1,5°C. Lo stato attuale della scienza mostra che un riscaldamento globale superiore a 1,5°C ha un impatto potenzialmente catastrofico sulla natura e sulla società.
Gli Swiss Climate Scores creano trasparenza nelle migliori pratiche volte ad allineare i prodotti finanziari agli obiettivi di compatibilità climatica e promuovono in questo modo decisioni di investimento che contribuiscono al raggiungimento di tali obiettivi globali.
Indicatori
Situazione attuale

Emissioni di gas a effetto serra
Intensità delle emissioni di gas a effetto serra e impronta di carbonio del portafoglio

Esposizione ai combustibili fossili
Quota di imprese in portafoglio con attività legate al carbone e ad altri combustibili fossili
Transizione verso lo zero netto

Dichiarazioni di impegno verificate per emissioni nette zero
Quota di imprese in portafoglio con dichiarazioni di impegno verificate per emissioni nette zero e obiettivi intermedi credibili

Gestione con obiettivo zero netto
Strategia con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra degli investimenti. Impegno verificato per emissioni nette zero

Dialogo credibile sul clima
Quota di imprese in portafoglio impegnate in un dialogo sul clima. Votazioni sul clima favorevoli.
Membro di un’iniziativa di engagement sul clima

Potenziale di riscaldamento globale
Livello di riscaldamento globale se l’economia mondiale agisse con la stessa ambizione delle imprese in portafoglio
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 28.07.2022