Integrità della piazza finanziaria

La Svizzera attribuisce grande importanza al mantenimento di una piazza finanziaria sana. Nel corso degli ultimi decenni ha istituito gradualmente un solido e ampio sistema di lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, che unisce misure preventive e repressive.

La Svizzera partecipa attivamente a livello internazionale alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, collaborando in particolare con il Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI).

Gli Stati che aderiscono al GAFI vengono sottoposti regolarmente a una verifica della conformità agli standard del GAFI. Nel 2016, la Svizzera è stata sottoposta alla quarta verifica. Pur riconoscendo una buona qualità generale del dispositivo svizzero, il GAFI ha individuato alcuni punti deboli, formulando al riguardo determinate raccomandazioni.

Il 19 marzo 2021 il Parlamento ha approvato la modifica della legge sul riciclaggio di denaro. Obiettivo di questa revisione è attuare alcune delle raccomandazioni più importanti scaturite dal rapporto sulla valutazione relativa alla Svizzera nonché ottimizzare il dispositivo di difesa del nostro Paese per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

La legge modificata prevede misure per gli intermediari finanziari in relazione all’identità della persona avente diritto economico, all’obbligo di aggiornare i dati dei clienti e al sistema di comunicazione dei sospetti in materia di riciclaggio di denaro. Inoltre, promuove la trasparenza delle associazioni e rafforza il monitoraggio e il controllo nel settore dei metalli preziosi. La revisione della legge sul riciclaggio di denaro entrerà in vigore il 1° gennaio 2023.

L’attuazione delle misure ha richiesto un adeguamento, oltre alla legge sul riciclaggio di denaro, anche del codice civile, del codice delle obbligazioni, del codice penale, della legge sul controllo dei metalli preziosi e della legge sulla vigilanza dei mercati finanziari.

Gruppo di coordinamento

Nel 2013 il Consiglio federale ha istituito il gruppo di coordinamento interdipartimentale per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (GCRF), che nel giugno 2015 ha pubblicato il primo e nel ottobre 2021 il secondo rapporto sulla valutazione nazionale dei rischi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo in Svizzera:

Oltre al rapporto menzionato, il GCRF ha pubblicato diverse analisi incentrate sui rischi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo in vari settori (si veda sotto: «Ulteriori informazioni», «Rapporti»). Ulteriori rapporti di analisi si trovano in fase di elaborazione.

Ulteriori informazioni

Rapporti

Rapporti GAFI

Rapporti GCRF

Altri rapporti

Ultima modifica 26.01.2023

Inizio pagina

Contatto

Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI

Bundesgasse 3
3003 Berna

info@sif.admin.ch

Stampare contatto

https://www.sif.admin.ch/content/sif/it/home/finanzmarktpolitik/integritaet-des-finanzplatzes-.html